Settimana delle 5 monete 2025

Anche quest’anno una conferma di successo.

La tanto attesa “Settimana delle 5 monete“, invocata dagli alunni “almeno una volta al mese”, ha portato con sé la consueta ondata di allegria, curiosità, fantasia ed esperienze. Nei giorni prima del Carnevale, dal 3 al 6 marzo, la didattica consueta ha ceduto il posto ai laboratori, ai lavoretti e alle esperienze sportive.

Le attività sono state: la personalizzazione del gadget di quest’anno: il cappellino da baseball bianco che ci ha accompagnato anche in Duomo per il Pellegrinaggio; esperienze di cucina e di galateo nell’apparecchiare la tavola con i nostri studenti e docenti dell’alberghiero; lavoretti di ogni genere fatti con la maestra di classe e con le specialiste; le esperienze sportive svolte con le associazioni del territorio: scacchi, baseball, tennis, rugby, pattinaggio, tchoukball, judo, giocoleria.

Inoltre una giornata sulla neve per gli alunni di quarta e quinta e la conclusione con uno spettacolo di magia in teatro. Al pomeriggio dell’ultimo giorno abbiamo condiviso il canto e il ballo di quest’anno, l’inno delle “5 monete” e i ringraziamenti con i genitori e i nonni nel nostro cortile.

Grazie a tutti coloro che si sono dati da fare e hanno messo a disposizione le proprie capacità!

Aspettiamo la prossima edizione!

ORGANIZZA LA TUA ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

Terminati gli Open Day, le scuole del Collegio sono aperte ad accogliere gli studenti interessati per attività di orientamento individualizzate, colloqui e laboratori. Per organizzare un’attività è sufficiente contattare il Coordinatore Didattico del percorso di interesse.

Scuola Primaria Bilingue

Contatta il Coordinatore Didattico, Maestro Fabio Basilico, alla mail basilico.fabio@collegifacec.it

Liceo Scientifico e Scienze Applicate – Percorsi Cambridge

Contatta la Coordinatrice Didattica, prof.ssa Claudia Crespi, alla mail crespi.claudia@collegifacec.it

Scuola Secondaria di I grado – Inglese Potenziato

Contatta il Coordinatore Didattico, prof. Enea Restelli, alla mail restelli.enea@collegifacec.it

Istituto Professionale Alberghiero a Orientamento Europeo

Contatta il Coordinatore Didattico, prof. Alberto Somaschini, alla mail alberto.somaschini@collegifacec.it

Per le attività di MiniStage, già in calendario in gennaio e febbraio, vai alla pagina dedicata >

LA SETTIMANA DELLE 5 MONETE

Periodo tanto atteso dagli alunni della Scuola Primaria del Collegio “A. Castelli” di Saronno.

Tempo per dare maggior spazio a: manualità, creatività, educazione alimentare, ecosostenibilità, igiene, attività di movimento e tanto altro.

Imparare è un’esperienza. Tutto il resto è solo informazione.
A. Einstein

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

La giornata dei calzini spaiati nasce come metafora della diversità e del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: sono sempre e comunque dei calzini!

Filastrocca dei calzini spaiati di Giuseppe Bordi

Filastrocca dei calzini spaiati
sempre diversi, mai sbagliati;
manca l’altro per fare il paio
non si trova, questo è il guaio.

Stanno appesi nello stendino
in attesa di un nuovo destino,
finiscono tutti in una cesta
ed è così che inizia la festa.

Sono come due cuori spaiati
sempre diversi, mai sbagliati;
insieme non sono in sintonia,
sono ben altro: sono magia.

SANT’ANTONIO

In occasione della rievocazione storico-religiosa, i bambini delle classi prime della scuola primaria visitano il borgo contadino. http://www.santantoniodisaronno.it/

 

 

Percorso per genitori ed educatori sulla relazione adulto-ragazzo

Radio Orizzonti con le parrocchie della città, con la collaborazione del Comune di Saronno, della nostra scuola e delle Orsoline, ha organizzato degli incontri formativi con il prof. Matteo Fabris, psicologo docente dell’Università degli Studi di Torino, sulla tematica della relazione educativa tra adulti e ragazzi.
Si è già tenuto un incontro per gli educatori degli oratori e uno rivolto ai docenti proprio presso il nostro Collegio; il percorso continua con le date che trovate anche nella locandina con degli incontri per i genitori.
Il primo appuntamento sarà lunedì 21 novembre alle ore 21 presso l’Istituto delle Orsoline: “La sfida dei nostri giorni”

Il secondo appuntamento lunedì 5 dicembre alle ore 21 presso l’Oratorio di via Legnani: “Tutto in un tik-tok”

Il terzo appuntamento sarà lunedì 9 gennaio alle ore 21 presso il salone di Regina Pacis: “Parlami dell’amore”

L’ultimo appuntamento sarà lunedì 23 gennaio alle ore 21 presso l’Oratorio di via Legnani: “Il bullo citrullo”

Tutti i genitori sono invitati a partecipare.

Partiti gli Open Day del Castelli

Nel mese di novembre al Collegio Castelli le porte rimangono aperte per tre sabati per far incontrare le nostre scuole.

Sabato 5 novembre numerose famiglie hanno visitato gli spazi della Scuola Primaria, accompagnate dalle maestre di classe e dalle specialiste di inglese e delle altre discipline.

L’Open Day delle superiori ha coinvolto anche gli studenti del Liceo e dell’Istituto Alberghiero che hanno accompagnato i ragazzi delle medie a conoscere la nostra proposta attraverso laboratori, esperienze, esperimenti e poesie. Un grazie speciale va a loro per la disponibilità e la competenza e a tutti i docenti.

Vi terremo aggiornati sui prossimi appuntamenti!

Per prenotare gli Open Day clicca qui.

FESTA D’AUTUNNO

Pomeriggio di festa per la scuola primaria. Non poteva mancare la festa d’autunno!!! Un momento di festa dove gli alunni si sono messi alla prova con tanti laboratori all’insegna della creatività. A conclusione canto a tema, merenda con the caldo e caldarroste!

 

FRUTTETO DEL PARCO

Gli alunni delle classi prime della scuola primaria sono diventati agricoltori per un giorno, raccogliendo le mele e visitando il frutteto del parco di Ceriano Laghetto.

 

FESTA DEGLI ANGELI CUSTODI

In occasione della festa degli Angeli Custodi, le classi prime e quinte della scuola primaria si sono trovate in cappella per un momento di preghiera.

Gli alunni di quinta hanno accolto i bambini di prima primaria, consegnando ai nuovi alunni un angioletto.

Auguri a tutti i nonni!